La sua origine
Il Pigato, che deve il suo nome alla voce dialettale “pigau”, macchiettato, sembra sia originario della Tessaglia (Grecia) e che sia giunto in Liguria verso il 1600, attraverso la Spagna e la Corsica. L’attenzione ufficiale nei confronti di questo prodotto si ebbe nel 1830, anno in cui l’arciprete di Ortovero, Francesco Gagliolo, approvò la sua coltivazione.