FAQ sui menù delle feste
Cosa cucinare a Natale?
Il pranzo di Natale è il trionfo della tradizione e del calore familiare. A differenza del cenone, spesso più versatile, il Natale predilige ricette che parlano di casa e di ricordi. Il menù si costruisce solitamente attorno a un sontuoso primo piatto al forno, come le intramontabili lasagne al ragù, i cannelloni ripieni o le elaborate paste ripiene, come i tortellini, serviti secondo la tradizione locale in un brodo di cappone corroborante. I secondi piatti natalizi vedono spesso protagoniste le carni: grandi arrosti, brasati a lenta cottura, il cappone ripieno o l'agnello, a seconda delle diverse specialità regionali. Il consiglio è quello di non strafare con ricette troppo complesse, ma di puntare tutto sull'eccellenza delle materie prime: sarà la qualità degli ingredienti a fare la vera magia sulla vostra tavola delle feste.
Cosa si può mangiare per il Cenone di Capodanno?
Il Cenone di Capodanno è per tradizione un pasto ricco di simboli e auspici per l'anno che verrà. La regola d'oro è l'abbondanza, ma con un occhio di riguardo all'eleganza e alla convivialità. Molte famiglie italiane scelgono menù a base di pesce, considerato più leggero e raffinato per la lunga notte di festeggiamenti: via libera quindi a tartare, carpacci, primi piatti con frutti di mare e sontuosi pesci al forno. Immancabili, allo scoccare della mezzanotte, sono le lenticchie, simbolo di prosperità, accompagnate dal cotechino o dallo zampone. Un'alternativa moderna e sempre più apprezzata è quella del buffet, ricco di piatti da condividere e finger food, che permette agli ospiti di socializzare più liberamente. L'importante è che ogni portata sia un piccolo gioiello di sapore, capace di rendere la serata speciale.
Come posso organizzare un menu delle feste economico senza rinunciare al gusto?
Puntate su ricette che valorizzano ingredienti semplici ma di alta qualità. Piatti come una pasta con un sugo preparato con i nostri Pomodori Essiccati o una zuppa di legumi arricchita da un filo del nostro Olio Aromatico possono essere soluzioni eccellenti e raffinate.
Quali sono i piatti da condividere ideali per un buffet di Capodanno?
Gli stessi finger food natalizi sono perfetti. Via libera a crostini con il nostro Patè di Olive, mini quiche con i nostri Cuori di Carciofo e insalata di farro o orzo arricchito con Tonno e verdure sott'olio.
Avete suggerimenti per un menu senza glutine / senza lattosio?
Molti dei nostri prodotti, come gli oli, le olive, i sottoli e il tonno, sono naturalmente privi di glutine e lattosio. Un secondo di pesce al forno con le nostre Olive Aromatiche o un'insalata ricca con i Cuori di Carciofo sono opzioni perfette e sicure.