"

Menu per le feste: ricette facili e idee originali per Natale e Capodanno con i sapori di Fratelli Carli

Le festività sono alle porte e con esse il desiderio di riunirsi attorno a una tavola che sappia di casa, di tradizione e di affetto

Ecco cosa scoprirete in questo articolo:

  • Antipasti facili e gourmet per le Feste. Idee veloci e d'effetto, dai finger food con la nostra Focaccia Croccante ai crostini con il cremoso Patè di Olive Taggiasche.
  • Primi piatti della tradizione. Ricette classiche e creative per il cuore del vostro menù, con proposte leggere per il pranzo di Natale o specifiche per il Cenone di Capodanno.
  • Secondi piatti d'eccezione. Proposte di carne e di pesce per stupire i vostri ospiti, con i segreti per valorizzare al meglio piatti tipici come il cotechino o l'arrosto.

Le festività sono alle porte e con esse il desiderio di riunirsi attorno a una tavola che sappia di casa, di tradizione e di affetto. Il segreto per rendere indimenticabili questi momenti risiede nella cura dei dettagli e, soprattutto, nella scelta di ingredienti di altissima qualità, capaci di trasformare ogni piatto in un'esperienza sensoriale. Noi di Fratelli Carli, da oltre un secolo, portiamo sulle vostre tavole l'eccellenza della gastronomia italiana. Lasciatevi guidare dalle nostre idee per comporre il vostro menu di Natale e il cenone di Capodanno perfetti.

Antipasti delle feste: ricette sfiziose per stupire

L'apertura del pasto dà il tono all'intera celebrazione. Per questo, i nostri antipasti per le feste sono pensati per essere eleganti, sfiziosi e facili da preparare, permettendovi di godere della compagnia dei vostri cari senza passare ore in cucina.

Antipasti di Natale per stupire: finger food natalizi, con ricette facili e veloci

Piccoli bocconi di sapore, perfetti per un aperitivo in piedi o per aprire le danze del vostro menù.

  • Vele di Focaccia Croccante Genovese: spezzate a mano la nostra focaccia fragrante e servitela con una delicata mousse preparata con il nostro Tonno in vetro, ricotta fresca e un filo del nostro miglior Olio Extra Vergine di Oliva.
  • Cucchiai di Patè di Olive Taggiasche: una delle migliori ricette delle feste senza cottura. Disponete una piccola quenelle del nostro cremoso patè su un cucchiaio da portata e decorate con scaglie di mandorle tostate per un contrasto sorprendente.
  • Spiedini colorati con Olive Aromatiche: un'idea semplice che porta allegria in tavola, perfetta anche per i piatti natalizi per bambini. Infilzate le nostre olive, ricche di erbe mediterranee, alternandole a mozzarelline e pomodorini datterini.

Antipasti gourmet per il cenone di Capodanno

Per chi desidera un inizio più ricercato, ecco due idee che esaltano la purezza dei nostri prodotti di gastronomia.

  • Cuori di Carciofo sott'olio e Filetti di Acciughe: servite i nostri teneri carciofi, sodi e carnosi, semplicemente con scaglie di Grana Padano stagionato 24 mesi e adagiatevi sopra i nostri preziosi filetti di acciughe del Mar Cantabrico. Un piatto che celebra la semplicità.
  • Involtini di bresaola con caprino e Pomodori Essiccati Carli: una soluzione rapida, ideale per un menu last minute. Ammorbidite i nostri pomodori e tritateli finemente per arricchire una crema di formaggio caprino con cui farcirete le fette di bresaola.

Primi piatti delle feste: il cuore della tradizione italiana

Il primo piatto è il cuore pulsante del menù all'italiana. Che siano sontuosi piatti al forno o paste raffinate, le nostre proposte sapranno scaldare l'atmosfera e deliziare ogni palato.

Il pranzo di Natale: le regine lasagne e cannelloni

Per il pranzo di Natale, proponiamo una versione delicata e saporita del più classico dei primi: le Lasagne bianche con crema di Cuori di Carciofo e provola affumicata. Frullate i nostri carciofi con un filo del loro olio e poca besciamella per creare una farcitura vellutata.

I piatti tipici di Capodanno: i primi per San Silvestro

Per la notte più lunga dell'anno, la tradizione vuole piatti di pesce, gustosi e benauguranti.

  • Linguine al sugo di Tonno in vetro, capperi e le nostre Olive Snocciolate Aromatiche: un primo piatto che profuma di Mediterraneo, veloce da preparare ma ricco di carattere, perfetto per celebrare l'arrivo del nuovo anno.
  • Risotto cremoso con Cuori di Carciofo e capesante. Un grande classico dei menù delle feste, il risotto acquista un'eleganza unica in questa versione. Create una vellutata frullando una parte dei nostri teneri carciofi, che userete in mantecatura per un risultato incredibilmente cremoso. La dolcezza dei carciofi si sposa alla perfezione con la delicatezza delle capesante, scottate a parte e adagiate sul risotto al momento di servire. Un piatto da veri gourmet, da completare con un giro del nostro Olio Extra Vergine di Oliva Classico.

Secondi piatti delle feste: ricette classiche e idee originali

Il secondo suggella il cuore del pasto. Le nostre idee valorizzano sia le specialità regionali che preparazioni più creative, sempre all'insegna della qualità.

Come rendere speciale cotechino con lenticchie

Immancabile sulla tavola di Capodanno, il cotechino con le lenticchie può acquisire una marcia in più. Il nostro consiglio? A fine cottura delle lenticchie, mantecate con un cucchiaio del nostro Infuso al Peperoncino. Un tocco di brio che sorprenderà piacevolmente i vostri commensali.

Un secondo di pesce facile e d'effetto

Trasformate un semplice filetto di branzino in uno dei vostri piatti gourmet preferiti. Stendete uno strato generoso del nostro Patè di Olive Taggiasche sulla superficie del pesce prima di infornarlo: creerà una crosta saporita e aromatica che manterrà le carni incredibilmente morbide.

Dolci di Natale: la conclusione perfetta con il Pandolce alla Genovese

Nessun menu delle feste è completo senza un degno finale. La dolcezza è il modo migliore per concludere e lasciare un ricordo felice. Sulle tavole italiane, i protagonisti indiscussi sono il Panettone e il Pandoro, ma ogni regione custodisce tesori di pasticceria unici. Tra questi, un posto d'onore spetta al Pandolce alla Genovese, una specialità della nostra Liguria, più basso e compatto del cugino milanese, ma altrettanto ricco di canditi, uvetta e pinoli. Servitelo a fette spesse, magari accompagnato da un vino passito, per un'autentica esperienza di gusto.

Ricette con il panettone avanzato: come trasformare gli avanzi in capolavori

Spesso, dopo le feste, ci si ritrova con del panettone avanzato. Anziché consumarlo solo per colazione, perché non trasformarlo nel protagonista di nuove, sorprendenti ricette? La sua pasta soffice e aromatica è una base incredibilmente versatile per creare dessert al cucchiaio, torte e piccole delizie, ad esempio per un sontuoso Tiramisù al Dolce Soffice all’Olio Extra Vergine di Oliva o dei deliziosi tartufi.

Le vostre feste iniziano da qui: portate l'eccellenza di Carli sulla vostra tavola

Cucinare durante le feste è un atto d'amore, un modo per prenderci cura delle persone a cui teniamo. Speriamo che queste idee e ricette natalizie e per Capodanno possano ispirarvi per creare momenti di pura gioia e convivialità. Ogni piatto, dal più semplice al più elaborato, merita ingredienti che ne esaltino il sapore e ne raccontino la storia.

Visitate il nostro shop online per scoprire tutti i prodotti di gastronomia menzionati e lasciatevi conquistare dalle nostre esclusive idee regalo. Portate sulla vostra tavola la qualità e la passione che da sempre ci contraddistinguono.

Da tutti noi di Fratelli Carli, i più sinceri auguri di Buone Feste!

FAQ sui menù delle feste

Cosa cucinare a Natale?

Il pranzo di Natale è il trionfo della tradizione e del calore familiare. A differenza del cenone, spesso più versatile, il Natale predilige ricette che parlano di casa e di ricordi. Il menù si costruisce solitamente attorno a un sontuoso primo piatto al forno, come le intramontabili lasagne al ragù, i cannelloni ripieni o le elaborate paste ripiene, come i tortellini, serviti secondo la tradizione locale in un brodo di cappone corroborante. I secondi piatti natalizi vedono spesso protagoniste le carni: grandi arrosti, brasati a lenta cottura, il cappone ripieno o l'agnello, a seconda delle diverse specialità regionali. Il consiglio è quello di non strafare con ricette troppo complesse, ma di puntare tutto sull'eccellenza delle materie prime: sarà la qualità degli ingredienti a fare la vera magia sulla vostra tavola delle feste.

Cosa si può mangiare per il Cenone di Capodanno?

Il Cenone di Capodanno è per tradizione un pasto ricco di simboli e auspici per l'anno che verrà. La regola d'oro è l'abbondanza, ma con un occhio di riguardo all'eleganza e alla convivialità. Molte famiglie italiane scelgono menù a base di pesce, considerato più leggero e raffinato per la lunga notte di festeggiamenti: via libera quindi a tartare, carpacci, primi piatti con frutti di mare e sontuosi pesci al forno. Immancabili, allo scoccare della mezzanotte, sono le lenticchie, simbolo di prosperità, accompagnate dal cotechino o dallo zampone. Un'alternativa moderna e sempre più apprezzata è quella del buffet, ricco di piatti da condividere e finger food, che permette agli ospiti di socializzare più liberamente. L'importante è che ogni portata sia un piccolo gioiello di sapore, capace di rendere la serata speciale.

Come posso organizzare un menu delle feste economico senza rinunciare al gusto?

Puntate su ricette che valorizzano ingredienti semplici ma di alta qualità. Piatti come una pasta con un sugo preparato con i nostri Pomodori Essiccati o una zuppa di legumi arricchita da un filo del nostro Olio Aromatico possono essere soluzioni eccellenti e raffinate.

Quali sono i piatti da condividere ideali per un buffet di Capodanno?

Gli stessi finger food natalizi sono perfetti. Via libera a crostini con il nostro Patè di Olive, mini quiche con i nostri Cuori di Carciofo e insalata di farro o orzo arricchito con Tonno e verdure sott'olio.

Avete suggerimenti per un menu senza glutine / senza lattosio?

Molti dei nostri prodotti, come gli oli, le olive, i sottoli e il tonno, sono naturalmente privi di glutine e lattosio. Un secondo di pesce al forno con le nostre Olive Aromatiche o un'insalata ricca con i Cuori di Carciofo sono opzioni perfette e sicure.