Focaccia con le Olive

portata
antipasti
preparazione
fino a 45 minuti
difficoltà
media
cottura
40 minuti
INGREDIENTI
PER 4 PERSONE

Focaccia con le Olive

La focaccia più classica con l’aggiunta delle tipiche Olive Taggiasche Liguri in Salamoia.

Preparazione

Disporre la farina sulla spianatoia, versare nel centro il lievito unito a due cucchiai di Olio di Oliva Extra Vergine Delicato. Lavorare la pasta con le mani aggiungendo altra acqua tiepida se necessario, quindi staccare dei pezzi formando con il mattarello dei dischi sottili di circa 20 cm di diametro, lasciando lievitare per circa 30 minuti.

Snocciolare intanto le Olive Snocciolate, sciacquarle più volte in acqua corrente, asciugarle e tagliarle a pezzettini, metterle in una terrina, unire i Filetti di Acciuga all'Olio di Oliva lavati e tagliati a pezzettini, un cucchiaio d’Olio Carli Extra Vergine di Oliva Delicato ed un pizzico di pepe. Spalmare un po’ di questo composto su ogni disco, lasciando però libero tutt’intorno un bordo di circa 2 cm. Ripiegare con cura questo bordo di pasta sul ripieno e avvolgerlo in modo tale da formare dei rotoli dello spessore di circa 3 o 4 cm.

Quando tutti i rotolini saranno pronti, piegarli e disporli, uno accanto all’altro in una teglia unta d’Olio Extra Vergine di Oliva Delicato: la teglia dovrà essere tutta riempita con i rotolini in modo da formare una focaccia unica che verrà appiattita leggermente con le mani.

Versare un filo di Olio Extra Vergine di Oliva Delicato su tutta la superficie della focaccia e passarla in forno caldo (180°C) per circa 40 minuti.

Buon Appetito
Antipasti di Pasqua facili e veloci
portata
antipasti
preparazione
fino a 45 minuti
difficoltà
facile
cottura
27 minuti
Buon Appetito
Panissa genovese
portata
antipasti
preparazione
oltre 60 minuti
difficoltà
facile
cottura
60 minuti
Buon Appetito
Caserecce con pesto di Olive
portata
primi
preparazione
fino a 15 minuti
difficoltà
media
cottura
15 minuti