Hummus di ceci: la ricetta semplice e veloce

portata
antipasti
preparazione
fino a 15 minuti
difficoltà
facile
cottura
-
INGREDIENTI
hummus di ceci e olio extra vergine Carli
Hummus di ceci: la ricetta semplice e veloce
La ricetta dell’hummus di ceci è tanto semplice quanto versatile e adatta ad essere mangiata durante un aperitivo, come snack o piatto unico.

Preparazione dell’hummus di ceci

Per preparare l’hummus di ceci, scolare i ceci e trasferirli all’interno di un frullatore avendo cura di tenerne da parte qualcuno per la decorazione finale. Aggiungere quindi un pizzico di sale, la tahina, il succo di mezzo limone, l’aglio pulito e privato dell’anima e l’Olio Extra Vergine di Oliva Carli Classico. Frullare in modo da ottenere una crema omogenea (se necessario aggiungere un paio di cucchiai di acqua).

Una volta ottenuta la crema, trasferire l’hummus di ceci in una ciotola e condire con della paprika dolce, un filo del nostro Olio Extra Vergine di Oliva, i ceci tenuti da parte, il prezzemolo tritato e qualche seme di sesamo leggermente tostato.

L’hummus di ceci è pronto, può essere usato per accompagnare delle verdure in pinzimonio, del pane o la Focaccia Genovese Croccante Carli.

Buon Appetito
Aperitivo Italiano
portata
antipasti
preparazione
fino a 15 minuti
difficoltà
facile
cottura
5 minuti
Buon Appetito
Bruschetta al Limone e Carciofi
portata
antipasti
preparazione
fino a 15 minuti
difficoltà
facile
cottura
5 minuti
Buon Appetito
Paella Vegetariana
portata
primi
preparazione
fino a 60 minuti
difficoltà
facile
cottura
30 minuti
Buon Appetito
Stroscia ligure: ricetta tradizionale
portata
dolci
preparazione
fino a 45 minuti
difficoltà
facile
cottura
20 minuti