Carli, il gusto di stare insieme.
Filetti di Tonno Bianco Alalunga all’Olio di Oliva
Filetti di Tonno Bianco interi, uniformi e compatti, dal colore bianco rosato. Teneri e squisiti, si sciolgono in bocca.
I nostri Filetti interi, solo di pregiato Tonno Bianco pescato nelle limpide acque del Mar Cantabrico, tra giugno e ottobre, sono lavorati e confezionati a mano secondo tradizione sul luogo di pesca, per mantenere intatti morbidezza e gusto.
Specie Pescata |
Tonno Bianco, Thunnus alalunga |
Segni particolari |
Interi, teneri ma compatti |
Abbinamenti |
Delicati e versatili, rendono speciale anche il piatto più semplice |



Scegli
Formato
Filetti di Tonno Bianco Alalunga all’Olio di Oliva
I nostri Filetti interi, solo di pregiato Tonno Bianco pescato nelle limpide acque del Mar Cantabrico, tra giugno e ottobre, sono lavorati e confezionati a mano secondo tradizione sul luogo di pesca, per mantenere intatti morbidezza e gusto.
Tonno bianco (Thunnus alalunga) , olio di oliva, sale.
PESO NETTO: 190 g
PESO SGOCCIOLATO: 150 g
Luogo di produzione: ES 12.00599/S CE
Energia |
1029 kJ 247 kcal |
Grassi |
15 g |
di cui acidi grassi saturi |
3,4 g |
Carboidrati |
1,1 g |
di cui zuccheri |
0 g |
Proteine |
27 g |
Sale |
0,59 g |
Mar Cantabrico – zona FAO 27
Pesca secondo metodi tradizionali non dannosi per l’ecosistema marino.

Sfumature di varietà e gusto
Le varietà di tonno si distinguono anche per il colore delle loro carni. Il Thunnus alalunga, ad esempio, per le sue carni bianche con sfumature rosate, viene detto tonno bianco. L'albacares, il più utilizzato dalla grande industria alimentare, è conosciuto invece come pinna gialla.


ASPETTO E COLORE
Bianco-rosato, omogeneo e uniforme.
Queste caratteristiche, oltre ad essere indici di ottima qualità, sono indicatori di una cottura al punto giusto, omogenea sia all’interno che all’esterno.
CONSISTENZA
Filetti interi compatti, uniformi e teneri.
GUSTO E SAPORE
Delicato, rotondo, pulito e salato al punto giusto impreziosito da un ottimo olio di oliva che lo esalta senza risultare invadente.
Per questo è amato anche dai bambini!
ODORE
Molto delicato. All’apertura non si avverte il forte odore di “pesce” che solitamente caratterizza altri tonni in scatola.
Il segreto è nella lavorazione sul luogo di pesca
Dal momento in cui, dal porto, i pesci giungono nello stabilimento conserviero, iniziano la prima pulitura manuale e il primo taglio per separare la parte addominale. Segue la cottura, mai aggressiva e sempre rispettosa delle proprietà nutrizionali del pesce e, dopo, il taglio in tranci e filetti. Questi ultimi poi, manualmente uno a uno, vengono disposti in ordine in ogni vasetto, facendo attenzione che rimangano intatti. Solo all'ultimo viene aggiunto l’olio di oliva che li conserva senza coprirne il gusto.


Filetti di Tonno Bianco all’Olio di Oliva
Ingrediente principe di molti piatti, il nostro Tonno Bianco, per la sua versatilità, consistenza e sapore si presta ad essere il protagonista di tantissime ricette.
Consigli a tavola
Per apprezzare al meglio i nostri Filetti si consiglia di gustarli accompagnati a piatti semplici e delicati, come:
- club sandwich di mare
- fresca insalata
- verdure al vapore
Filetti di Tonno Bianco all’Olio di Oliva
Ingrediente principe di molti piatti, il nostro Tonno Bianco, per la sua versatilità, consistenza e sapore si presta ad essere il protagonista di tantissime ricette.
Consigli a tavola
Per apprezzare al meglio i nostri Filetti si consiglia di gustarli accompagnati a piatti semplici e delicati, come:
- club sandwich di mare
- fresca insalata
- verdure al vapore
