Gli ingredienti per dolci e biscotti secchi di qualità
Dessert al cucchiaio, lievitati, pasticcini freschi, tortine, semifreddi: le tentazioni dolci sono davvero infinite, ma la pasticceria secca è quella che offre ancora più scelta e varietà di sapori.
Perfetti da gustare con una tazza di tè, durante la pausa caffè in ufficio o dopo cena accompagnati da un vino da dessert, offrono un'esperienza di degustazione autentica e raffinata. Di solito uno tira l’altro, ma qual è il segreto del loro successo? Ingredienti genuini di prima qualità! Ecco quali:
● Farina: Fondamentale per la base dei biscotti, può essere di frumento, mais, mandorle. Utilizzare farine integrali o biologiche può migliorare il profilo nutrizionale dei dolci, aggiungendo fibre e nutrienti essenziali;
● Zucchero: Utilizzato per dolcificare e dare consistenza; può essere bianco, di canna, a velo. Meglio quello semolato perché non altera il sapore e il profumo della frutta contenuta nelle marmellate e confetture;
● Burro: Arricchisce l'impasto, rendendolo ancora più morbido;
● Olio di Oliva: Sostituire il burro con l’olio di oliva è quasi sempre possibile nell’ambito della pasticceria secca. Basta seguire una semplice regola legata alle dosi: se una ricetta richiede 100 grammi di burro, utilizza in alternativa 75 grammi di olio di oliva. I biscotti avranno così il 20% in meno di grassi. Nella gamma di dolcetti secchi Fratelli Carli trovi tante bontà che non prevedono l’uso del burro, come gli amaretti e i biscottoni di mais;
● Uova: Quelle provenienti da allevamenti all'aperto o biologiche sono sinonimo di alta qualità;
● Mandorle e Nocciole: Spesso utilizzate in paste o granella, aggiungono sapore e croccantezza;
● Cioccolato: Utilizzato in pezzi, gocce o fuso nell’impasto. Il cioccolato fondente con una percentuale di cacao superiore al 70% ha un sapore più intenso e contiene meno zucchero rispetto alle alternative più dolci;
● Spezie: Cannella, vaniglia e altre spezie regalano un aroma inconfondibile;
● Confetture alla Frutta: Le migliori da utilizzare per la preparazione sono quelle che utilizzano frutta fresca e di stagione, più ricca di sali minerali, vitamine e nutrienti.
Dolci secchi della tradizione italiana
Baci di dama alla nocciola
I dolcetti secchi diventano popolari in Europa durante il Medioevo grazie anche alla diffusione più capillare dello zucchero di canna e del cacao. Ma bisogna arrivare nel pieno del Risorgimento per conoscere le origini dei baci di dama, un grande classico della pasticceria secca piemontese.
Nati alla fine del XIX secolo nella città di Tortona, in provincia di Alessandria, questi dolcetti hanno una forma inconfondibile che ricorda due labbra che si baciano. In pratica due fragranti biscottini alla nocciola che racchiudono uno strato di cioccolato fondente.
Il segreto dei nostri baci di dama? Sono fatti per il 18% da nocciole della pregiata varietà tonda italiana e sono insaporiti dal nostro Olio di Oliva migliore.
Ad Alassio esiste una versione dei baci total brown, con due calotte dalla tipica forma a ciuffo ottenuta con l'aiuto della sac-à-poche e tenute insieme da una gustosa ganache al cioccolato: un vero dolce “al bacio”!
Dolcetti secchi: gli abbinamenti perfetti
I dolcetti secchi possono essere gustati in molteplici modi, ecco alcuni abbinamenti ideali per esaltare il loro sapore:
● Amaretti Morbidi: Tè o liquori aromatici come l’Amaretto. La morbidezza degli amaretti si sposa perfettamente con le note delicate del tè o con l’intensità del liquore.
● Baci di Dama alla Nocciola: Caffè espresso o vini da dessert come il Moscato d’Asti. La ricchezza della nocciola e del cioccolato si bilancia con l’amaro del caffè o la dolcezza fruttata del Moscato.
● Biscotti al Mais: Latte o infusi leggeri come la camomilla. La consistenza friabile e il sapore delicato dei biscotti di mais si armonizzano con bevande leggere e rinfrescanti.
Pasticceria Carli: scopri l'assortimento
Regalare biscotti secchi è sempre una buona idea, in particolare in piena estate quando il caldo potrebbe rendere difficoltoso il trasporto di pasticcini freschi o cioccolatini.
Cosa trovi nello shop online Carli dedicato ai Dolci?
● Amaretti Morbidi di Mombaruzzo: Disponibili in confezioni da 300 grammi, sotto i 10 euro.
● Biscottoni al mais: In vendita in 2 confezioni da 290 grammi l’una, sotto i 10 euro.
● Baci di Dama alla Nocciola: Acquistabili sotto i 10 euro in confezioni singole da 210 grammi.
Porta in tavola tutta la dolcezza e la qualità della tradizione italiana con i prodotti della Pasticceria firmata Olio Carli.