Carli, il gusto di stare insieme.


La famiglia Carli
Un nuovo Statuto
Diventare Società Benefit ha significato rendere ufficiale, all’interno del nostro Statuto, il perseguimento, accanto all’utile, di una serie di finalità di beneficio comune. Per beneficio comune si intende la realizzazione di uno o più effetti positivi e/o la riduzione di impatti negativi su persone, comunità, territori e ambiente, ecc.
Scrivere «nero su bianco» questo impegno nello Statuto significa metterlo al sicuro e farlo diventare, al di là di ogni evoluzione e trasformazione, parte integrante dell’azienda.
Le finalità di beneficio comune
Non è stato difficile identificare le nostre finalità di beneficio comune perché, da anni, il nostro impegno si poggia su cinque pilastri ben definiti:
- Persone, che prendono in considerazione i dipendenti, i clienti e la comunità;
- Prodotti e materiali;
- Filiera di fornitura;
- Energia e risorse;
- Cultura e tradizione mediterranea.
Abbiamo quindi espresso le diverse «finalità» in modo chiaro e puntuale rispetto ad ognuno di questi ambiti di azione.
La Relazione di Impatto che, per legge, siamo tenuti come Società Benefit a pubblicare annualmente, esplicitando le nostre finalità, i nostri piani d'azione e i nostri obiettivi per il prossimo anno, è contenuta all'interno del nostro Report di Sostenibilità 2020.


Dal 2014 siamo una B Corp…
Scopri di più