FAQ Sottoli: verdure sott'olio
Quali sono alcune delle principali tipologie di sottoli tradizionali italiani?
L’italia presenta una ricca varietà di sottoli tradizionali italiani, evidenziando specialità regionali. Tra queste troviamo le melanzane sottolio (come la Melanzana Rossa di Rotonda DOP), i carciofini sottolio (con varietà da Sicilia, Lazio e Sardegna), i pomodori secchi (tipici di Calabria e Puglia), le zucchine sottolio, i rinomati peperoncini sottolio calabresi, i peperoni sottolio (con menzione della varietà California Wonder scelta da Olio Carli) e le cipolle borettane dell'Emilia.
I Sottoli Fratelli Carli sono indicati solo come contorno, o posso utilizzarli in altri modi?
Oltre ad essere eccellenti come contorni sfiziosi, i Sottoli Fratelli Carli sono estremamente versatili! Sono perfetti per arricchire snack salati per aperitivo, comporre colorate insalate di riso (ideali anche per picnic o ufficio), creare antipasti fantasiosi per le cene, o insaporire diverse pietanze. Ad esempio, i Peperoncini Rossi Farciti sono ideali per una cenetta a due, mentre le cipolle sott'olio possono accompagnare una fondue bourguignonne.
Come vengono selezionati gli ingredienti per i sottoli di Fratelli Carli?
La qualità degli ingredienti è fondamentale. Ad esempio, per i peperoni sottolio, Fratelli Carli sceglie solo peperoni perfettamente maturi, carnosi e morbidi della varietà California Wonder. Questa cura nella selezione delle materie prime, unita all'utilizzo del proprio olio di alta qualità, è una garanzia di bontà e genuinità per tutti i sottoli offerti.