Sottoli Fratelli Carli: un viaggio tra i sapori tradizionali

L'antica arte dei Sottoli Fratelli Carli porta in tavola i sapori autentici delle migliori verdure sott'olio, come i vivaci peperoncini sott’olio o le gustose melanzane grigliate sott’olio. Esploriamo insieme la loro affascinante storia, le diverse specialità regionali italiane e i tanti modi per arricchire i vostri piatti, dagli antipasti ai contorni più sfiziosi.

 

Sottoli tradizionali italiani: un tour tra le specialità delle regioni

La pratica di conservazione sottolio si perde nei secoli. Già i Romani avevano capito che l'olio, oltre a esaltare il sapore dei cibi, aveva la capacità di preservarli più a lungo. Questa antica tradizione si è tramandata di generazione in generazione, arricchendosi di nuove tecniche e sapori, fino a diventare una vera e propria arte culinaria.

Ogni territorio vanta una ricca storia culinaria, con ricette tramandate da generazioni e ingredienti locali, che rendono ogni sottolio un prodotto unico e autentico:

 

  • Melanzane sottolio: la Melanzana Rossa di Rotonda è un prodotto DOP lucano che viene solitamente disposto a dischi sott’olio che formano un cilindro all’interno del vasetto in modo da preservare la forma intera della fetta;
  • Carciofini sottolio: Sicilia, Lazio e Sardegna sono la meta giusta per gustare le migliori qualità made in Italy. Carciofo violetto siciliano, carciofo romanesco e carciofo spinoso sardo, conservati in olio d'oliva con un po’ di spezie, sono buoni anche da soli;
  • Pomodori secchi: sono una conserva popolare in Calabria e in Puglia dove il clima caldo e soleggiato è ideale per l'essiccazione dei pomodori;
  • Zucchine sottolio: le migliori varietà di zucchine da fare sott’olio spaziano dallo zucchino fiorentino, zucchina striata di Napoli, zucchina rigata pugliese, zucchino romanesco e zucchino nero di Milano;
  • Peperoncini sottolio: i più famosi? Quelli 100% Calabresi! Dal sapore autentico, verace e deciso, conferiscono carattere ad ogni piatto;
  • Peperoni sottolio: tra le tipologie più famose, il Quadrato di Carmagnola (Piemonte), il Cornetto di Pontecorvo (Lazio) e il Friggitello verde molto diffuso tra Campania, Puglia e Basilicata. Olio Carli sceglie solo peperoni perfettamente maturi, carnosi e morbidi della varietà California Wonder;
  • Cipolle borettane: sono originarie della località di Boretto, in provincia di Reggio Emilia. La raccolta avviene tra fine luglio e novembre e le riconosci per la tipica forma schiacciata.

FAQ Sottoli: verdure sott'olio

Quali sono alcune delle principali tipologie di sottoli tradizionali italiani?

L’italia presenta una ricca varietà di sottoli tradizionali italiani, evidenziando specialità regionali. Tra queste troviamo le melanzane sottolio (come la Melanzana Rossa di Rotonda DOP), i carciofini sottolio (con varietà da Sicilia, Lazio e Sardegna), i pomodori secchi (tipici di Calabria e Puglia), le zucchine sottolio, i rinomati peperoncini sottolio calabresi, i peperoni sottolio (con menzione della varietà California Wonder scelta da Olio Carli) e le cipolle borettane dell'Emilia.

 

I Sottoli Fratelli Carli sono indicati solo come contorno, o posso utilizzarli in altri modi?

Oltre ad essere eccellenti come contorni sfiziosi, i Sottoli Fratelli Carli sono estremamente versatili! Sono perfetti per arricchire snack salati per aperitivo, comporre colorate insalate di riso (ideali anche per picnic o ufficio), creare antipasti fantasiosi per le cene, o insaporire diverse pietanze. Ad esempio, i Peperoncini Rossi Farciti sono ideali per una cenetta a due, mentre le cipolle sott'olio possono accompagnare una fondue bourguignonne.

 

Come vengono selezionati gli ingredienti per i sottoli di Fratelli Carli?

La qualità degli ingredienti è fondamentale. Ad esempio, per i peperoni sottolio, Fratelli Carli sceglie solo peperoni perfettamente maturi, carnosi e morbidi della varietà California Wonder. Questa cura nella selezione delle materie prime, unita all'utilizzo del proprio olio di alta qualità, è una garanzia di bontà e genuinità per tutti i sottoli offerti.