Carli, il gusto di stare insieme.
Trofiette Pasta di Semola di Grano Duro
Tipiche del levante Ligure, oggi simbolo di tutta la Liguria, aggraziate e omogenee, si prestano, per la loro forma, a una cottura perfetta e all'abbinamento con le salse liguri.
Con le Trofiette vogliamo portare sulla tua tavola una pasta che si amalgama perfettamente al condimento, tenace, ma allo stesso tempo morbida come quella fresca. Una pasta che, una volta cotta e abbinata al nostro Pesto, evochi, con il suo profumo e il suo sapore, tutta la storia di questo formato tipicamente ligure. Le Trofiette nascono infatti dal gesto rituale delle donne genovesi che strofinavano e attorcigliavavo l'impasto sulla madia per conferirgli questa forma tipica.
Personalità |
Affusolate e omogenee |
Abbinamenti |
Il più ligure dei formati che trova la sua perfezione con il Pesto |


Scegli
Formato
Trofiette Pasta di Semola di Grano Duro
Con le Trofiette vogliamo portare sulla tua tavola una pasta che si amalgama perfettamente al condimento, tenace, ma allo stesso tempo morbida come quella fresca. Una pasta che, una volta cotta e abbinata al nostro Pesto, evochi, con il suo profumo e il suo sapore, tutta la storia di questo formato tipicamente ligure. Le Trofiette nascono infatti dal gesto rituale delle donne genovesi che strofinavano e attorcigliavavo l'impasto sulla madia per conferirgli questa forma tipica.
PASTA DI SEMOLA DI GRANO DURO
Semola di grano duro.
Conservare in luogo fresco ed asciutto.
Paese di coltivazione del grano: Italia
Paese di molitura del grano: Italia
Prodotto a: Montoggio (GE), Via Milite Ignoto, 58 - Italia
Energia |
1512 kJ 357 kcal |
Grassi |
1,5 g |
di cui acidi grassi saturi |
0,3 g |
Carboidrati |
72 g |
di cui zuccheri |
2,2 g |
Fibre |
3,5 g |
Proteine |
12 g |
Sale |
0,02 g |

Lo sapevi che
La storia di questa pasta è strettamente legata ai dintorni di Genova e al gesto rituale che veniva compiuto per ottenere la sua forma unica: lo "strufuggià", termine dialettale da cui prendono il nome, consiste nell'attorcigliare a mano l'impasto sulla madia.


ASPETTO A CRUDO E CONSISTENZA
Molto chiare, si presentano come piccoli girelli con due appendici affusolate, come una spirale di un cavatappi. Misurano circa 4 centimetri di lunghezza.
Una volta cotte al dente, hanno nervo e sembrano una pasta fresca. Si amalgamano perfettamente al condimento creando un matrimonio perfetto.
PROFUMO
Tipico delle semole di grano duro
SAPORE
Tipico della pasta fresca
Abbinamento perfetto
L'Italia è la culla della pasta e nel nostro Bel Paese ogni regione ha le sue specialità. Tra queste, in Liguria, da radici puramente casalinghe e artigianali, sono nate le Trofiette: il formato perfetto per abbinarsi al più vero pesto ligure. Un matrimonio di gusto con tutti i profumi della nostra Terra.


Trofiette
Pasta di Semola di Grano Duro
l più ligure dei formati di pasta. Perfetto per essere coronato da pesto, patate e fagiolini bolliti.
Lasciati ispirare
Straodinarie con il nostro Pesto, sorprendenti anche con:
- zucchine e gamberetti
- il nostro Pesto di Pistacchi
- speck e zafferano
Trofiette
Pasta di Semola di Grano Duro
l più ligure dei formati di pasta. Perfetto per essere coronato da pesto, patate e fagiolini bolliti.
Lasciati ispirare
Straodinarie con il nostro Pesto, sorprendenti anche con:
- zucchine e gamberetti
- il nostro Pesto di Pistacchi
- speck e zafferano
