Consegna GRATIS fino a fine anno
Marsala Superiore D.O.C.
Prelibato, nobile e di grande fascino, questo Marsala, vino liquoroso tipico siciliano, ricco e complesso, conquista per la sua versatilità.
Il nostro Marsala, prodotto nella provincia di Trapani, si ottiene con l’amalgama sapiente di vini di età differente, secondo un procedimento esclusivo che termina con l'invecchiamento in botti di rovere e l'affinamento in bottiglia. Ambrato intenso con sfumature arancioni, si contraddistingue per il profumo inconfondibile, il gusto caldo, aromatico e vellutato.
Contiene solfiti
Personalità |
Nobile e liquoroso |
Tipo |
Liquoroso |
Abbinamenti |
Da accompagnare a dolci, frutta e pasticceria. Ottimo per cucinare e degustato da solo come vino da meditazione |


Scegli
Formato
Confezione
Marsala Superiore D.O.C.
Il nostro Marsala, prodotto nella provincia di Trapani, si ottiene con l’amalgama sapiente di vini di età differente, secondo un procedimento esclusivo che termina con l'invecchiamento in botti di rovere e l'affinamento in bottiglia. Ambrato intenso con sfumature arancioni, si contraddistingue per il profumo inconfondibile, il gusto caldo, aromatico e vellutato.
Contiene solfiti

Lo sapevi che
Qualsiasi tipo di vino ha origine dall’uva. In Italia produciamo oltre 500 vini che hanno origini da selezione e incroci delle uve e delle viti. Tutte le varietà da cui si produce vino sono denominate "uve da vino".


ALLA VISTA
Brillante, da ambra a rosso.
AL NASO
Intenso e persistente con gradevoli sentori di rovere.
IN BOCCA
Pieno, morbido, gradevolmente dolce e vellutato.
La sua origine
La storia racconta che nel 1773, a causa di una tempesta, il mercante inglese John Woodhouse fu costretto ad approdare nel porto di Marsala. Qui assaggiò il vino locale delle grandi occasioni, il perpetuum: Woodhouse ne fu talmente entusiasta che, dopo averlo diffuso in Inghilterra, ne perfezionò la produzione introducendo il “metodo soleras”, già adottato per ottenere il Porto e lo Sherry. Fu così che nacque il Marsala, ancora oggi prodotto con lo stesso procedimento.


Come conservare il Marsala Superiore D.O.C.
Conservalo in luogo fresco, asciutto e particolarmente buio per mantenere al meglio tutte le sue proprietà organolettiche.
Abbinamenti
Grazie alla sua versatilità puoi usare il Marsala anche per:
- insaporire le classiche scaloppine
- preparare una crostata di mele o deliziosi biscotti
- la base dello zabaione
- un fresco fine pasto, con due cubetti di ghiaccio
Come conservare il Marsala Superiore D.O.C.
Conservalo in luogo fresco, asciutto e particolarmente buio per mantenere al meglio tutte le sue proprietà organolettiche.
Abbinamenti
Grazie alla sua versatilità puoi usare il Marsala anche per:
- insaporire le classiche scaloppine
- preparare una crostata di mele o deliziosi biscotti
- la base dello zabaione
- un fresco fine pasto, con due cubetti di ghiaccio
