Una delizia nata in Casa Savoia
Ogni regione d’Italia ha la propria idea di amaretto: c’è chi lo immagina croccante e mignon, chi estremamente morbido e ricco di mandorle. Gli amaretti morbidi nacquero alla fine del XVIII Secolo, probabilmente in Casa Savoia, a Mombaruzzo, un piccolo comune piemontese del Monferrato. Caratterizzati dalla ricca presenza di mandorle di albicocca e da una gradevole morbidezza, conquistarono subito tutti i palati, divenendo un pasticcino molto ricercato la cui ricetta fu custodita gelosamente e tramandata di padre in figlio.