Le nostre consegne sono responsabili. Misuriamo e riduciamo le emissioni di CO2 e compensiamo tutte quelle rimanenti.
UN DOLCE RITORNO
Dolce di Pasqua all'Olio Extra Vergine di Oliva
Un capolavoro di arte pasticcera che con la sua ricetta esclusiva rinnova il gusto di una delle più tipiche specialità pasquali.
Sai perché il nostro Dolce di Pasqua è così delizioso? Sostituiamo il burro con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva per creare un equilibrio armonico fra gli ingredienti, impiegando 3 giorni di lavorazione per ogni singolo Dolce. Utilizziamo solo lievito madre naturale rigenerato ogni giorno e uova fresche da galline allevate a terra e all’aperto. La ricca farcitura è fatta con le più saporite scorze di arancia candite naturalmente mentre la deliziosa glassa che la ricopre è guarnita con golose mandorle intere del Sud Italia.
In accordo con la nota ministeriale Prot. N. 44968 del 10/12/2021, il Ministero della Salute ha segnalato la possibile presenza di senape in tutti i prodotti alimentari contenenti grano come ingrediente anche se non ancora riportato in etichetta.
Personalità |
Deliziosa e ricca |
Abbinamenti |
Immancabile a fine pasto, perfetto a colazione |


Scegli
Formato
Dolce di Pasqua all'Olio Extra Vergine di Oliva
Sai perché il nostro Dolce di Pasqua è così delizioso? Sostituiamo il burro con il nostro Olio Extra Vergine di Oliva per creare un equilibrio armonico fra gli ingredienti, impiegando 3 giorni di lavorazione per ogni singolo Dolce. Utilizziamo solo lievito madre naturale rigenerato ogni giorno e uova fresche da galline allevate a terra e all’aperto. La ricca farcitura è fatta con le più saporite scorze di arancia candite naturalmente mentre la deliziosa glassa che la ricopre è guarnita con golose mandorle intere del Sud Italia.
In accordo con la nota ministeriale Prot. N. 44968 del 10/12/2021, il Ministero della Salute ha segnalato la possibile presenza di senape in tutti i prodotti alimentari contenenti grano come ingrediente anche se non ancora riportato in etichetta.
DOLCE DI PASQUA ALL’OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA (7%) Prodotto dolciario da forno a lievitazione naturale.
Ingredienti della pasta (84%): farina di frumento, scorza di arancia candita (scorza di arancia, sciroppo di glucosio, zucchero), tuorlo d’uovo fresco da galline allevate a terra e all’aperto, olio extra vergine di oliva Carli 7%, acqua, zucchero, lievito madre naturale (farina di frumento, acqua), miele. Emulsionanti: mono e digliceridi degli acidi grassi, sale, aromi naturali.
Ingredienti della glassa (16%): zucchero, albume d’uovo fresco da galline allevate a terra e all’aperto, mandorle, olio di oliva Carli, farina di riso, farina di mandorle, farina di armelline. Può contenere tracce di soia, latte e senape.
Conservare in luogo fresco ed asciutto.
PESO NETTO: 1000 g
Prodotto e confezionato a: ZANÉ (VI) - via M. Pasubio, 96/A
Energia |
1588 kJ 378 kcal |
Grassi |
15 g |
di cui acidi grassi saturi |
3,9 g |
Carboidrati |
52 g |
di cui zuccheri |
26 g |
Fibre |
2,3 g |
Proteine |
7,6 g |
Sale |
0,33 g |

Ci piace così
Per preparare questo Dolce utilizziamo solo lievito madre naturale e nessun altro lievito perché questo lo rende più soffice e facilmente digeribile donando inoltre un piacevole profumo di miele all'impasto.


ASPETTO E COLORE
La forma evoca una colomba stilizzata, simbolo tradizionale di pace. Sulla parte superiore il dolce è ricoperto da uno strato di glassa alla mandorla, impreziosito da mandorle intere e decorato da zucchero in granella. All’interno la pasta è di un bel giallo invitante con scorze di arancia candite.
GUSTO E SAPORE
Il profumo è lievemente agrumato e vanigliato. Il sapore molto equilibrato nelle note dolci e vanigliate. E' arricchito da una farcitura gustosa che dona un profumo agrumato e completato da una glassa in superficie in cui la mandorla è protagonista. Il nostro Olio, insieme all’impasto a base di lievito madre, assicurano una pasta altamente digeribile che si scioglie in bocca.
CONSISTENZA
soffice, con una superficie esterna più croccante per la presenza della guarnizione.
Dolce di Pasqua all'Olio Extra Vergine di Oliva
Per gustarlo al meglio, esaltandone bontà e naturale fragranza, ti consigliamo di mantenere a temperatura ambiente per almeno 12 ore prima di servirlo. Non scaldarlo vicino al fuoco o sul termosifone per evitare che si asciughi.
Lasciati ispirare
Ti consigliamo di gustare questa specialità pasquale non solo a fine pasto, come dessert, ma anche a colazione con una tazza di té o caffè.
Perfetta come idea regalo.
Dolce di Pasqua all'Olio Extra Vergine di Oliva
Per gustarlo al meglio, esaltandone bontà e naturale fragranza, ti consigliamo di mantenere a temperatura ambiente per almeno 12 ore prima di servirlo. Non scaldarlo vicino al fuoco o sul termosifone per evitare che si asciughi.
Lasciati ispirare
Ti consigliamo di gustare questa specialità pasquale non solo a fine pasto, come dessert, ma anche a colazione con una tazza di té o caffè.
Perfetta come idea regalo.

Lo sapevi che
La mandorla, simbolo goloso della Pasqua.
Chi da bambino non ne ha mai “rubata” una dal dolce pasquale? La mandorla, come ingrediente o guarnizione, rientra nel novero dei simboli legati alla Pasqua. Con la sua fioritura precoce e i suoi frutti a forma di minuscolo uovo, il mandorlo rappresenta la rinascita e la fecondità della natura. Tradizione vuole che a guarnire il dolce ce ne sia almeno una per ciascun commensale.

