Naviga il sito e fai scorta di sapori per i tuoi momenti di gusto.
Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar Athinolia
Dal colore verde dorato, tipico del cultivar di provenienza, l'Athinolia esprime freschi profumi vegetali con sentori di erba fresca e pomodoro.
Ogni anno, durante la campagna olearia, ricerchiamo il meglio: oli perfetti per purezza, con note aromatiche e sfumature di gusto inconfondibili, che contribuiscono a creare il profilo organolettico dei nostri EVO Classici. Anche quest’anno, tra tutte le cultivar selezionate, abbiamo scelto di condividere con te una vera eccellenza, lavorata in un piccolo frantoio nel comune di Monemvasia in Lakonia, Peloponneso (Grecia): l’Athinolia.
Personalità |
Fruttato e delicato |
Abbinamenti |
Da abbinare a piatti semplici e delicati |
Intensità |
◉◉◉◎◎ |


Scegli
Formato
Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar Athinolia
Ogni anno, durante la campagna olearia, ricerchiamo il meglio: oli perfetti per purezza, con note aromatiche e sfumature di gusto inconfondibili, che contribuiscono a creare il profilo organolettico dei nostri EVO Classici. Anche quest’anno, tra tutte le cultivar selezionate, abbiamo scelto di condividere con te una vera eccellenza, lavorata in un piccolo frantoio nel comune di Monemvasia in Lakonia, Peloponneso (Grecia): l’Athinolia.
Tutti i nostri Oli sono sempre accompagnati da un Certificato di Garanzia che racconta, a chi ci ha scelto, quanto sia prezioso il prodotto racchiuso nel nostro storico vetro verde. Unico per ogni bottiglia, il Certificato attesta le proprietà organolettiche rilevate dai nostri esperti, le caratteristiche chimico-fisiche analizzate dal nostro Laboratorio e comparate ai valori stabiliti dalla Legge, il lotto e la data di confezionamento. Scopri nell'area CERTIFICATO le caratteristiche del tuo Olio.
Energia |
3389 kJ 824 kcal |
Grassi |
92 g di cui acidi grassi saturi 14 g |
Carboidrati |
0 g di cui zuccheri 0 g |
Proteine |
0 g |
Sale |
0 g |

Lo sapevi che
I nostri Oli affrontano un attento esame chimico per rispondere a valori ben più severi di quelli stabiliti dalla legge. Ad esempio per l’acidità, che negli EVO non deve superare l’0,8%, abbiamo fissato un massimo dello 0,3%, perché più basso è il valore, migliore è l’olio.


ASPETTO E COLORE
Dal bel colore verde con riflessi dorati. Diafano per decantazione.
GUSTO E SAPORE
Al palato si caratterizza per il suo fruttato delicato in cui si percepiscono sentori di pomodoro ed erba fresca.
PROFUMO
Deciso di frutto maturo riconducibile alla cultivar di provenienza.
Lo sapevi che
La varietà Athinolia, più conosciuta come Mastoidis, è famosa per il suo intenso profumo aromatico e fruttato. La maturazione è precoce e, quindi, anche la raccolta termina abbastanza presto, tra fine novembre e inizio di dicembre. Questo garantisce un frutto che, preservato da agenti esterni quali le piogge invernali, risulta sano e perfetto per dar vita a un olio con bassa acidità e qualità eccellente.


Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar Athinolia
Grazie al suo fruttato leggero, sa regalare a tutti i cibi, anche ai più semplici, un carattere inconfondibile.
Lasciati ispirare
Dai libero sfogo al tuo gusto e prova l'EVO Athinolia per:
- insaporire un carpaccio
- rendere irresistibile un formaggio fresco
- dare carattere a un'insalata di polpo, patate e prezzemolo
- preparare una bruschetta veloce con pane, pomodoro e una foglia di basilico
Olio Extra Vergine di Oliva Monocultivar Athinolia
Grazie al suo fruttato leggero, sa regalare a tutti i cibi, anche ai più semplici, un carattere inconfondibile.
Lasciati ispirare
Dai libero sfogo al tuo gusto e prova l'EVO Athinolia per:
- insaporire un carpaccio
- rendere irresistibile un formaggio fresco
- dare carattere a un'insalata di polpo, patate e prezzemolo
- preparare una bruschetta veloce con pane, pomodoro e una foglia di basilico
