Consegna GRATIS fino a fine anno
NUOVA VENDEMMIA
Vermentino Riviera Ligure di Ponente D.O.C.
Particolarmente gradevole e profumato, questo vino bianco offre sensazioni gustative ben equilibrate, con una struttura gentile ed elegante.
La vendemmia 2022 regala un vino dal colore paglierino con riflessi verdi e brillanti, dal profumo floreale con la tipica nota speziata e lievemente balsamica. Aggraziato e morbido al palato, non nasconde il suo nerbo e la sua sapidità.
Contiene solfiti
Personalità |
Speziato e floreale |
Intensità |
Media struttura |
Abbinamenti |
Perfetto per il tuo aperitivo o da accostare a ricette della tradizione ligure |


Scegli
Formato
Vermentino Riviera Ligure di Ponente D.O.C.
La vendemmia 2022 regala un vino dal colore paglierino con riflessi verdi e brillanti, dal profumo floreale con la tipica nota speziata e lievemente balsamica. Aggraziato e morbido al palato, non nasconde il suo nerbo e la sua sapidità.
Contiene solfiti

Affinamento
Da 5 a 7 mesi in acciaio.
3 mesi, minimo, in bottiglia.


ALLA VISTA
Giallo carico con tenui riflessi verdognoli.
AL NASO
Delicato e speziato con aromi floreali e fruttati di mela e agrumi.
IN BOCCA
Pieno ed armonico, fresco e vellutato con una buona persistenza aromatica.
La sua origine
Il Vermentino è considerato il patriarca, il grande vecchio, dell’enologia ligure perché è presente nella Liguria di Ponente fin da tempi memorabili. Le origini di questo vitigno, approdato in Liguria verso la fine del XIII secolo, sono piuttosto vaghe: per alcuni proviene dal Medio Oriente, per altri dal nord-est della Spagna, in Aragona, per altri ancora dall’isola portoghese di Madeira.


Come conservare il Vermentino Riviera Ligure di Ponente D.O.C.
Conservalo in luogo fresco, asciutto e particolarmente buio per mantenere al meglio tutte le sue proprietà organolettiche.
Abbinamenti
Porta questo Vermentino in tavola per accompagnare:
- fiori di zucca ripieni
- il nostro Minestrone alla Ligure
- piatti a base di pesce
- crostacei e molluschi
Come conservare il Vermentino Riviera Ligure di Ponente D.O.C.
Conservalo in luogo fresco, asciutto e particolarmente buio per mantenere al meglio tutte le sue proprietà organolettiche.
Abbinamenti
Porta questo Vermentino in tavola per accompagnare:
- fiori di zucca ripieni
- il nostro Minestrone alla Ligure
- piatti a base di pesce
- crostacei e molluschi
